• Facebook
  • tik tok
  • Youtube
  • LinkedIn

L'Uzbekistan ospita una fiera medica di successo che mette in mostra innovazioni all'avanguardia

mostraTashkent, Uzbekistan - Professionisti sanitari provenienti da tutto il mondo si sono riuniti nella capitale uzbeka per partecipare all'attesissima Uzbekistan Medical Exhibition, tenutasi dal 10 al 12 maggio. L'evento di tre giorni ha presentato le ultime innovazioni in campo medico e farmaceutico, attirando un numero record di espositori e visitatori.

Organizzata dal Ministero della Salute uzbeko con il supporto di partner internazionali, la fiera mirava a promuovere la cooperazione tra gli operatori sanitari, rafforzare i legami con le istituzioni mediche globali e promuovere il settore sanitario in crescita dell'Uzbekistan. L'evento, ospitato presso l'all'avanguardia Tashkent International Expo Center, ha visto la partecipazione di un'ampia gamma di espositori, tra cui importanti aziende farmaceutiche, produttori di dispositivi medici, fornitori di servizi sanitari e istituti di ricerca.

Uno dei momenti salienti della fiera è stata la presentazione delle innovazioni mediche autoctone dell'Uzbekistan. Le aziende farmaceutiche uzbeke hanno presentato i loro farmaci e vaccini all'avanguardia, a dimostrazione dell'impegno del Paese nel migliorare l'accessibilità e la qualità dell'assistenza sanitaria. Si prevede che questi progressi non solo andranno a beneficio della popolazione locale, ma contribuiranno potenzialmente anche all'assistenza sanitaria globale.

Inoltre, all'evento hanno partecipato espositori internazionali provenienti da paesi come Germania, Giappone, Stati Uniti e Cina, a dimostrazione del crescente interesse per il mercato sanitario uzbeko. Dai dispositivi medici all'avanguardia alle tecniche di trattamento più avanzate, questi espositori hanno messo in mostra la loro competenza tecnologica e hanno cercato potenziali collaborazioni con gli operatori sanitari locali.

La fiera ha inoltre ospitato una serie di seminari e workshop tenuti da rinomati esperti medici, offrendo ai partecipanti una piattaforma per approfondire le proprie conoscenze e scambiare idee. Tra i temi trattati figurano la telemedicina, la digitalizzazione dell'assistenza sanitaria, la medicina personalizzata e la ricerca farmaceutica.

La Ministra della Salute dell'Uzbekistan, la Dott.ssa Elmira Basitkhanova, ha sottolineato l'importanza di queste esposizioni nel potenziamento del sistema sanitario del Paese. "Riunendo stakeholder locali e internazionali, speriamo di stimolare l'innovazione, la condivisione delle conoscenze e le partnership che contribuiranno alla crescita e allo sviluppo del nostro settore sanitario", ha dichiarato durante il suo discorso di apertura.

La Fiera Medica dell'Uzbekistan ha anche offerto alle aziende l'opportunità di discutere di potenziali opportunità di investimento nel settore sanitario del Paese. Il governo uzbeko ha compiuto notevoli sforzi per modernizzare le sue infrastrutture sanitarie, rendendo il Paese un mercato attraente per gli investitori stranieri.

Oltre all'aspetto commerciale, la fiera ha anche organizzato campagne di salute pubblica per sensibilizzare i visitatori. Screening sanitari gratuiti, campagne di vaccinazione e sessioni formative hanno sottolineato l'importanza della prevenzione sanitaria e offerto assistenza a chi ne aveva bisogno.

Visitatori e partecipanti hanno espresso soddisfazione per la mostra. La Dott.ssa Kate Wilson, professionista medica australiana, ha elogiato la varietà di soluzioni mediche innovative presentate. "Avere la possibilità di assistere a tecnologie innovative e di condividere conoscenze con esperti di diversi settori è stato davvero illuminante", ha affermato.

Il successo dell'Uzbekistan Medical Exhibition non solo ha rafforzato la posizione del Paese come polo regionale per l'innovazione sanitaria, ma ha anche rafforzato la collaborazione e le partnership tra operatori sanitari locali e internazionali. Attraverso queste iniziative, l'Uzbekistan si sta posizionando come attore chiave nel settore sanitario globale.


Data di pubblicazione: 29 giugno 2023